top of page
Search

#1 curiosità sulle bolle di sapone

Gli uomini di sapone


Giovannino Perdigiorno,

viaggiando in carrozzone,

capitò nel paese

degli uomini di sapone.


Gli uomini di sapone

e le loro signore

sono sempre puliti

e mandano buon odore.


Sono bolle di sapone

le loro parole,

escono dalla bocca

e danzano al sole.


Fa le bolle il papà

quando sgrida il bambino,

fa le bolle il professore

mentre spiega il latino.


Nelle case, per le strade,

dappertutto, in ogni momento,

milioni di bolle

volano via col vento.


Il vento le fa scoppiare

silenziosamente…

e di tante belle parole

non rimane più niente. 



Questo blog nasce per avventurarci nel magico mondo delle bolle di sapone.


Le bolle di sapone hanno una storia centenaria, sono state oggetto di studio di pittori, scienziati, architetti, scrittori, teatranti, musicisti, maghi, ingegneri e non solo.


Sono un divertimento per i bambini, per crearle basta un soffio, sono composte di acqua, aria, sapone e hanno un fascino per i grandi che giocandoci e vedendole volare tornano piccoli; le bolle di sapone sono un mistero che da secoli affascina gli esseri umani di tutte le età e di ogni nazionalità. Sono mille le curiosità sulle bolle di sapone!


Ci vediamo qui per tutte le curiosità sulle bolle di sapone


Seguite il nostro Blog Bubble, ogni settimana pubblicheremo almeno una nuova Bollola di saggezza!!


bolle di sapone su sfondo scuro

Foto di Libicocco al Teatro Greco di Roma nel 2014.

Le bolle di sapone sono un mistero che da secoli affascina gli esseri umani di tutte le età e di ogni nazionalità

E voi sapevate che Gianni Rodari aveva scritto una poesia sugli uomini di sapone?



Disegni di bambini che hanno assistito al nostro spettacolo al Teatro di Bo' di Santa Maria a Monte (Pisa)





Comments


© 2009/2025 CircoRibolle Srls - All rights reserved.

  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
bottom of page